
TEST LATTATO
Il test del lattato ci permette di stimare con precisione la soglia aerobica ed anaerobica! Ovvero determinare a quale preciso battito cominciamo a produrre acido lattico nel sangue e a quale frequenza arriviamo a saturazione (non siamo più in grado di smaltire acido lattico a sufficienza). Incrociando i valori di mm/Mol di lattato presente nel sangue con i dati di Fc e watt, al termine del test siamo in grado di estrapolare le nostre zone d’allenamento complete.
Questo test va bene per tutti i tipi di atleti sia che per la prima volta si accingono ad un confronto con se stessi e voglio approcciarsi ad un criterio d’allenamento, sia a chi è già più “esperto” ed ha già avuto esperienze con test e tabelle dall’allenamento.
PROTOCOLLO
Il test dura circa una quarantina di minuti, nei quali è compreso un riscaldamento di 15 minuti. Il carico somministrato incrementa ad ogni step, al termine dei quali ci si ferma per un recupero e si effettua subito la misurazione del lattato nel sangue attraverso un microprelievo. Il tutto monitorando la frequenza cardiaca e wattaggio. Il test può terminare con la determinazione della soglia anaerobica oppure termina con sforzo massimale (al massimo delle nostre possibilità).
Per effettuare il test vengono utilizzati: un analizzatore per i microprelievi di sangue, per misurare in tempo reale la quantità di lattato prodotta, un cicloergometro, un misuratore di potenza, il tutto in sella alla propria bici!
OBIETTIVI
- Determinare la soglia di frequenza aerobica ed anaerobica;
- Determinare la zone di potenza e Fc;
- Avere indicazioni sullo stato di forma ( previo storico di test e allenamenti)
TEST LATTATO + VALUTAZIONE BMI + 4 sett. ALLENAMENTO
COSTO DEL TEST 80€